Negli ultimi anni si è parlato molto del presepe che parrebbe offendere culture (?) differenti. Questo mi ha fatto molto riflettere.
Cultura etimologicamente trae suggerimento dalla tradizione contadina: “coltivare con cura”. Che siano piante o informazioni, l’importante è averne cura, serbarla perchè indice di ricchezza come lo è varietà vegetativa. Invece di abolire perchè non aggiungiamo? Ognuno potrebbe (come già capita) colorare giorni e periodi con i sapori e i colori della sua tradizione, condividendone la bellezza.
Per questo motivo ho pensato di scrivere una favola su un uomo che di lavoro costruisce statuine per il presepe, una tradizione che in Italia è molto radicata. Un libro con illustrazioni a colori e un presepe da colorare e ritargliare perchè mi piace sempre unire un’attività di carta, manuale, pratica per tutti i bambini che mi seguono. La trovi su http://www.stargatto.com.
Il presepaio racconta una storia d’amore per ricordare a tutti che al di là delle stagioni, delle religioni, delle culture, l’Amore è l’unica risposta che possiamo dare e ricevere.
Giuseppina Bruno