Stargatto Shop

Si dice che l’unione fa la forza e, visti i tempi che corrono, la forza è buona cosa. Con alcune amiche creative abbiamo deciso di unirci nello shop di Stargatto per offrire prodotti diversi sempre nell’ottica di prodotti di qualità, fatti a mano e soprattutto con molta cura. Insieme ai libri per bambini ho deciso di distribuire anche i biglietti di auguri, originali, illustrati, parlanti. … Continua a leggere Stargatto Shop

Primavera

Finalmente è arrivato il tempo della primavera con quei fiorellini invisibili ma stupendi che spuntano nei prati come piccole gocce di colore. Questa è una stagione di grande ispirazione, spensieratezza, nel limite della propria capacità di lasciare andare i problemi, amore, in quella virtù che è di lasciar riempire il cuore dalla bellezza. La bellezza delle emozioni è un dono che non dovremmo mai dimenticare … Continua a leggere Primavera

Colapesce, Calvino

La parola di oggi è costume, quello che si usa per mascherarsi o andare al mare. La mia illustrazione è tratta dalla fiaba “Colapesce” raccolta nel libro Fiabe Italiane di Italo Calvino. Si narra che una madre siciliana gridava sempre a suo figlio Cola (Nicola) di uscire dall’acqua perchè non era un pesce. Così un giorno Cola diventò un pesce il Re Federico II di … Continua a leggere Colapesce, Calvino

Temperino e il Re (Calvino, fiabe italiane)

Per la terza parola di Folktale Week (ribelle) ho scelto la favola “La prima spada e l’ultima scopa” che Calvino ha raccontato nella sua raccolta Fiabe Italiane. La fiaba è campana e Temperino, la protagonista ribelle femminile, ha tutto il carattere solare e deciso partenopeo. La fiaba racconta di due mercanti che abitavano di fronte. Uno aveva sette figlie femmine e uno sette figli maschi. … Continua a leggere Temperino e il Re (Calvino, fiabe italiane)

Della figlia del Re che chi buttava giù l’albero l’aveva in sposa (1885)

La seconda illustrazione della Folktale Week è sulla parola “tree”, albero. Ho scritto molte favole sugli alberi perchè è un simbolo ancestrale molto forte. Per l’illustrazione ho scelto la fiaba italiana scritta nel 1885 dal siciliano Giuseppe Pitrè che iniziò gli studi folkloristici in Italia quindi a pieno titolo in questa mia settimana dedicata alla fiaba folk italiana. L’immagine della donna che risana l’albero più … Continua a leggere Della figlia del Re che chi buttava giù l’albero l’aveva in sposa (1885)

La porta del Cielo di Serena

Ciao Bambini, avete passato delle belle giornate estive? Tra qualche giorno ricomincia la scuola e i nostri appuntamenti con le favole riprenderanno! Io e Stargatto non vediamo l’ora. La porta del Cielo è un libro molto bello che è piaciuto molto anche a Serena, una lettrice di favole speciale che ci ha mandato un disegno bellissimo che abbiamo messo subito nella nostra bacheca, non è … Continua a leggere La porta del Cielo di Serena

Buona Pasqua

Stargatto è sempre molto felice quando arrivano le feste perchè possiamo trascorrerle insieme a fare quello che ci piace di più. A te cosa piace fare? Quando ero piccola durante le feste di primavera mi piaceva tanto stare nel giardino e giocare sul prato, guardare i fiori, sentire quel profumo speciale che ha solo la primavera. A presto e tanti auguri da me e Stargatto … Continua a leggere Buona Pasqua

Prima puntata Stargatto TV

Oggi alle 16,00 manderemo in onda la prima puntata di Stargatto TV dedicata ai semi, alla natura, alla magia. Per accedere devi usare il programma telegram sul tuo telefonino e unirti alla trasmissione a questo indirizzo https://t.me/stargatto. Se hai già l’applicazione ricordati di aggiornarla per poter utilizzare questa fantastica funzione che ti permetterà di “accendere” la nostra televisione. Io e Stargatto siamo molto felici di … Continua a leggere Prima puntata Stargatto TV

Buon pesce d’aprile

Piccolo pesce blu nuotava in mezzo al mare tra i riflessi del sole. Forse dormiva, non si sa, mentre la corrente lo trasportava un po’ più in là. “Prendilo, prendilo” gridava un pescatore ma quel piccolo pesce blu era troppo bello per essere fritto in un pentolone! Forza bambini disegnate un finto pesce da far cadere nella rete di quel signore. E’ il primo di … Continua a leggere Buon pesce d’aprile