Tante piccole luci

Il mese di novembre le giornate si accorciano e possono essere un po’ piovose, nebbiose, fredde. Siamo nell’autunno pieno di foglie secche che è divertente colorare, magari quelle che avete raccolto durante l’estate per i vostri piccoli erbari. Sto lavorando sul mio nuovo libro che voglio presentarvi al più presto ma stasera, guardando dalla finestra ho visto una piccola luce e mi è venuto in … Continua a leggere Tante piccole luci

Il ricordo di una favola

Ombrina è un libro che mi è piaciuto tantissimo illustrare. E’ nato nel giardino di mia mamma dove ho passato tanto tempo con lei. Quell’estate ho visto un’ombra strana che mi è passata vicino. Era una piccola libellula, bellissima che è volata via velocemente. Poi è tornata e così mi ha raccontato di quella volta che aveva perso la sua piccola ombra. Tutte le cose … Continua a leggere Il ricordo di una favola

Come nasce una favola

Le favole nascono dalla fantasia e dalle emozioni. Sono un po’ come delle poesie, delle canzoni. Personalmente non ho un piano di lavoro quando scrivo delle favole, nascono improvvisamente, è il loro momento. Dopo inizia il lavoro duro, attraverso il perfezionamento del testo, lo studio dell’illustrazione, la prova di lettura attraverso i miei lettori di favola preferiti, gli eventuali aggiustamenti, la pulizia del testo, l’individuazione … Continua a leggere Come nasce una favola

I miei nonni, i miei angeli

Non ho conosciuto i miei nonni, oggi è diverso. Mio figlio è cresciuto con l’amore dei miei genitori. Chiamava “papà nonno” mio padre come forse si usava un tempo, anticamente. E’ un grande dono poter vivere i nonni ogni giorno come capita adesso per esigenze, necessità. E’ un grande dono per i bambini poter godere del loro affetto e del loro amore. I miei nonni … Continua a leggere I miei nonni, i miei angeli

Lo stupore nei bambini

Una delle emozioni che mi guida di più nella scrittura così come nell’illustrazione è lo stupore dei bambini. Tutti abbiamo bisogno di meravigliarci, di provare emozioni positive, inaspettate, forti. Mi viene in mente il critico Anton Ego che alla fine del film, dopo aver stravolto la sua intera esistenza per la forte emozione provata, dice al suo amico Ratatouille “Sorprendimi!”. E’ bellissimo essere sorpresi da … Continua a leggere Lo stupore nei bambini

I miei appassionati lettori

E’ sempre un grande piacere incontrare i miei #lettori di favole. In quelli grandi mi piace scoprire le emozioni e le riflessioni che ha fatto nascere in loro la mia favola. In quelli piccoli mi emoziona la capacità che hanno di estendere favole e magie alla realtà. Ognuno di loro è per me speciale, unico, importante. Mi piacciono i loquaci, quelli improvvisati, i silenziosi, gli … Continua a leggere I miei appassionati lettori