Le tre fate (G. Basile 1600)

L’illustrazione della terza giornata di Folktale Week è ispirata a una favola di Basile del 1635 e si intitola “le tre fate”. Come nella buona tradizione, la bellezza e la gentilezza sono sempre premiate e Cicella, la protagonista, viene trasformata in una principessa mentre una stella splendente cade sulla fronte della ragazza. La parola è “stella” che nel cuore ispira sempre speranza, protezione e benevolenza … Continua a leggere Le tre fate (G. Basile 1600)

Della figlia del Re che chi buttava giù l’albero l’aveva in sposa (1885)

La seconda illustrazione della Folktale Week è sulla parola “tree”, albero. Ho scritto molte favole sugli alberi perchè è un simbolo ancestrale molto forte. Per l’illustrazione ho scelto la fiaba italiana scritta nel 1885 dal siciliano Giuseppe Pitrè che iniziò gli studi folkloristici in Italia quindi a pieno titolo in questa mia settimana dedicata alla fiaba folk italiana. L’immagine della donna che risana l’albero più … Continua a leggere Della figlia del Re che chi buttava giù l’albero l’aveva in sposa (1885)

La porta del Cielo di Serena

Ciao Bambini, avete passato delle belle giornate estive? Tra qualche giorno ricomincia la scuola e i nostri appuntamenti con le favole riprenderanno! Io e Stargatto non vediamo l’ora. La porta del Cielo è un libro molto bello che è piaciuto molto anche a Serena, una lettrice di favole speciale che ci ha mandato un disegno bellissimo che abbiamo messo subito nella nostra bacheca, non è … Continua a leggere La porta del Cielo di Serena

Quella piccola casetta in Canadà

Forse non tutti sanno che la celebre canzone, celebra una casetta molto speciale che è stata abitata da una donna meravigliosa di cui ti voglio parlare oggi. Maud Lewis è nata nel 1903, nella nuova Scozia. Aveva un problema di salute (artrite reumatoide) che ha sicuramente limitato la sua vita ma non la sua arte. Maud è la più grande artista folk da cui sono … Continua a leggere Quella piccola casetta in Canadà

L’illustratrice delle fate

Per chiudere il mese di maggio, dei fiori, delle fate, ti parlo di un’autrice molto speciale. Cicely Mary Barker è conosciuta per le sue illustrazioni meravigliose che ritraggono le fate dei fiori. Amo molto il suo tratto che racconta favole attraverso pennellate e poesie che amava scrivere dopo aver dipinto. Nasce a Londra nel 1895, suo padre è un artista ma lei ha molti problemi … Continua a leggere L’illustratrice delle fate

Dal mio laboratorio Stargattesco

In questo inizio di anno sono restata un po’ più in disparte perchè ho messo in cantiere diversi progetti. Gli amici lettori che mi seguono sul canale telegram (attualmente è l’unico che nutro quasi giornalmente), lo sanno. Mi piace molto sperimentare, ogni tanto scopro un nuovo artista, mi piace usare tante tecniche diverse e negli ultimi giorni ho iniziato a illustrare un libro nuovo che … Continua a leggere Dal mio laboratorio Stargattesco

Gesù bambino

Quando mezzanotte rintocca nella sera della Vigilia di Natale, nei presepi di tutto il mondo arriva il piccolo Gesù bambino, una luce che si accende per tutti gli uomini. Oggi piccoli Elfi potrete preparare il vostro piccolo bambino da colorare con tutto il vostro amore e la festa sarà ancora più bella. A me piace usare i brillantini perchè lui è un piccolo Re, il … Continua a leggere Gesù bambino

Biglietti da colorare

Ho raccolto alcune immagini per tutti voi dai miei libri preferiti che potrete colorare e ritagliare per fare dei bellissimi biglietti da donare ai vostri cari nel giorno della festa, ai vostri amici, a chi volete bene! Ogni anno io ne preparo sempre un po’ perchè c’è sempre qualche amico nuovo a cui è bello dare il nostro augurio. Scaricalo dallo shop! buon natale elfini!!! Continua a leggere Biglietti da colorare

Memory card!

Oggi ti presento un gioco che potrai fare durante le feste con chi vuoi. Il memory card è un gioco che io ho sempre amato perchè stimola la memoria visiva. Per i bambini più piccoli ho pensato a una versione semplificata con le immagini degli alberi di Natale. Puoi stamparlo, ritagliare le carte e se vuoi colorare gli alberi. Per giocare basta mettere prima le … Continua a leggere Memory card!

Bianco Natale

Come si fa a immaginare un Natale senza neve? Forza Elfini! preparate carta velina, da forno, trasparente. Ritagliate dischi rotondi e poi con pennarelli, colori a cera, matite e quanto di meraviglioso e colorato avete, disegnate tanti fiocchi di neve, tutti diversi tra loro. Un po’ di spago, filo e nastro adesivo e dalle finestre potrete ammirare la nevicata più bella che ci sia. Sapevate … Continua a leggere Bianco Natale