Aspettando il Natale

Aspettando Natale non siamo tutti felici È triste chi non ha amici Ma anche chi non ha tanto da mangiare E dei regali non osa neppure sperare. Per questo io vorrei avere la magia E la povertà con un soffio portare via Insieme alla tristezza e alla malattia Lo so è banale ma è l’unica Via Perchè si faccia posto all’Amore Vero protagonista di ogni … Continua a leggere Aspettando il Natale

Dov’è finito Gesù Bambino

Guardo il presepe sul comodino Ma non trovo il piccolo Gesù Bambino! C’è la capanna con il bue e l’asinello Maria, Giuseppe con attorno qualche agnello La pescivendola, l’oste e il fornaio Qualche oca, le galline fuori dal pollaio Tutti sono rivolti verso la capanna Mentre gli angeli suonano la ninna nanna A quel bimbo che nel presepe sembra sparito Cerco con cura, con fare … Continua a leggere Dov’è finito Gesù Bambino

Il melo di Natale

In un giardino c’erano un pino e un melo. Ogni volta che arrivava il tempo di Natale il melo osservava i bambini che addobbavano felici il pino con tante luci e palline colorate. A volte mettevano anche dei disegni fatti da loro. Il melo non era felice di questo: lui faceva ombra ai giochi dei bambini e offriva loro dei frutti maturi ogni stagione, eppure … Continua a leggere Il melo di Natale

Il pastore e la pecorella

I pastori sono stati i primi a raggiungere la grotta di Betlemme, richiamati dal canto e dalle trombe degli Angeli che annunciavano l’arrivo di Gesù Bambino. Un piccolo pastore stava dormendo in mezzo al suo gregge e fu svegliato dal belare degli animali che lo avvisavano di qualcosa di importante. Spaventato controllò che ci fossero tutte e inizio a contarle chiamandole per nome, perchè le … Continua a leggere Il pastore e la pecorella

La bimba e la stella

Nelle mie favole immagino un mondo diverso, più gentile verso la sensibilità, accogliente verso l’ascolto e dimensionato su temperature umane. La natura è un forte legame da cui non possiamo sottrarci senza dimenticare il valore profondo con noi stessi. La bimba e la stella è una filastrocca che ho scritto per augurare un Natale che sappia pensare agli altri ricordando noi stessi. Parla della natività, … Continua a leggere La bimba e la stella

Riempi la calza

In Italia la calza è dedicata alla Befana ma negli Stati Uniti la calza si lascia perchè Babbo Natale la riempia di doni accanto al camino (ma anche davanti le finestre). La calza durante l’avvento potrà riempirsi di piccoli doni da dedicare a chi vogliamo bene come biglietti, dolci, pensierini e tanti piccoli lavoretti che saranno un dono molto gradito perchè fatto con amore soprattutto … Continua a leggere Riempi la calza

Il pellerossa nel presepe!

Il pellerossa con le piume in testa e con l’ascia di guerra in pugno stretta, come è finito tra le statuine del presepe, pastori e pecorine, e l’asinello, e i magi sul cammelo, e le stelle ben disposte, e la vecchina delle caldarroste? Non è il tuo posto, via, Toro seduto: torna presto di dove sei venuto. Ma l’indiano non sente. O fa l’indiano. Ce … Continua a leggere Il pellerossa nel presepe!

La Sacra Famiglia

Oggi potete scaricare i disegni da colorare della Sacra Famiglia per i Vostri presepi di carta o per addobbare alberi, finestre, muri: i disegni dei bambini sono sempre meravigliosi! Quando ero piccola c’era una filastrocca che cantavamo durante questo periodo: Stanotte a mezzanotte è nato un bel bambino, bianco, rosso e tutto ricciolino. Maria lavava, Giuseppe stendeva, il Bimbo piangeva, dal sonno che aveva. Stai … Continua a leggere La Sacra Famiglia