Buon pesce d’aprile

Piccolo pesce blu nuotava in mezzo al mare tra i riflessi del sole. Forse dormiva, non si sa, mentre la corrente lo trasportava un po’ più in là. “Prendilo, prendilo” gridava un pescatore ma quel piccolo pesce blu era troppo bello per essere fritto in un pentolone! Forza bambini disegnate un finto pesce da far cadere nella rete di quel signore. E’ il primo di … Continua a leggere Buon pesce d’aprile

Santa Lucia

Mi piace molto la festa di Santa Lucia. Mia mamma preparava dei dolci buonissimi, quegli odori sono ancora nei miei ricordi e se chiudo gli occhi, torno in quella casa dove la confusione era l’espressione di calore e amore. Oggi, grazie alla mia lettrice speciale, ti raccontiamo un pezzo della favola di Santa Lucia, un libro che troverai nello shop di Stargatto e in ogni … Continua a leggere Santa Lucia

La ghirlanda di Natale

Un addobbo molto bello che non dovrebbe mai mancare è la Ghirlanda di Natale. Attorno all’albero o davanti la porta, il cancello, sull’ingresso di casa. Un modo per fare un caro augurio a tutti quelli che passano. Se è fatta da voi piccoli elfi vale molto di più! Domani vedremo alcuni progetti ma oggi vi racconto la favola Continua a leggere La ghirlanda di Natale

Un augurio da Stargatto

Oggi per la #maratona di natale Stargatto un doppio regalo. Gli auguri di Stargatto super personalizzati! Mandami una email con il tuo nome, la tua età, mandami il tuo cellulare (whattsapp) e realizzerò un video saluto personalizzato da Stargatto (pubblicherò sulla pagina facebook, telegram e youtube).ù Il secondo regalo riguarda il sig. Babbo Natale! Perchè non scrivergli una bella lettera piena di colori, porporina, racconti … Continua a leggere Un augurio da Stargatto

I giorni della merla

Domani iniziano i giorni della merla, i più freddi dell’anno in teoria. Qui dove vivo c’è un clima quasi primaverile, non so dire se è per colpa del riscaldamento globale, di qualche “Gigina” birichina o di andamenti ciclici che nelle ere si succedono. Non lo sanno neppure tutti gli scienziati a dire il vero, quindi prendiamo quello che viene. Per ricordare questi giorni, ho scritto … Continua a leggere I giorni della merla

L’ora della nanna

L’estate è bello restare un pò più alzati, ritardando l’orario della nanna che, per molti bambini, è un momento alquanto complicato. Un modo per aiutarli a conciliare quel rilassamento che li porterà dolcemente tra le braccia di Morfeo, è quello di raccontare loro delle favole. “Mi piacerebbe ma non sono capace” spesso sento dire da alcuni genitori, convinti che bisogna avere chissà quale dote per … Continua a leggere L’ora della nanna

Le porte magiche

In questi giorni ho pubblicato i primi due racconti della collana “Le porte Magiche”, che ho pensato come prime letture per bambini sul tema della “possibilità” che è anche in un certo senso “magia”. Le porte magiche ricordano una possibilità, qualcosa che non esiste perchè connessa con un mondo di “magia”, dell’invenzione, della creatività. L’estate passata ho fatto un laboratorio con i bambini in un … Continua a leggere Le porte magiche

I Re Magi

Le favole parlano del mondo del possibile, mostrando prospettive fantastiche di grande aiuto a far dimorare sogni negli animi e spostare l’attenzione sui desideri, che mossi dal sentimento, guardano verso un mondo migliore: questo è l’augurio che faccio a tutti i bambini. Oggi è San Nicola la cui leggenda ha dato origine alla nascita di Babbo Natale. Ascolta La favola dei Re Magi” su Spreaker. Continua a leggere I Re Magi