Il nostro libro delle vacanze

Durante le vacanze abbiamo più tempo per stare con i bambini e condividere con loro l’esperienza della lettura. Non mi stancherò mai di dire quanto sia importante, motivo per il quale ho avviato il progetto “Buonanotte Bambini” insieme a tanti amici. I bambini amano ascoltare le favole, perchè non farli felici raccontando loro qualche favola? […] Il nostro libro delle vacanze Continua a leggere Il nostro libro delle vacanze

Il mio nuovo blog

Se vuoi continuare a seguire il mio blog, da oggi mi trovi su http://www.stargatto.com, potrai ricevere gli aggiornamenti per posta iscrivendoti tramite feedburner oppure mettendo il blog tra i tuoi preferiti. un caro saluto da me e Stargatto ^___^ Continua a leggere Il mio nuovo blog

* La buona notizia del venerdì: A Natale c’è la favola sospesa !!!

Anche quest’anno regalo libri!!! Sono cresciuta tra i libri ! I miei avevano librerie in ogni angolo e diversi interessi per cui avevo a disposizione una mezza biblioteca. Ancora ricordo una certa eciclopedia “ La scala d’oro” della mamma che mi sono letta fino all’utima riga. Così le mie figlie! Ricordo ancora la più piccola […] * La buona notizia del venerdì: A Natale c’è … Continua a leggere * La buona notizia del venerdì: A Natale c’è la favola sospesa !!!

Puffo il libro gelato

Oggi voglio parlarti di un libro che ho scritto per promuovere la lettura. Negli ultimi anni sono nate molte iniziative rivolte a questo scopo (#ioleggoperchè, natiperleggere, circoli di lettura, letture animate) e questo è molto importante. Puffo nasce con lo scopo di far scoprire attraverso una lettura divertente, usando un ritmo di scrittura rimato e illustrazioni buffe, il mondo dei libri. Una soggettiva dal punto … Continua a leggere Puffo il libro gelato

Il dovere di giocare

Quando ero piccola i miei genitori mi dicevano “prima il dovere, poi il piacere”. Come tutti quelli della mia generazione, mi adeguavo. Oggi non si usa più riflettere sul dovere e il piacere perchè il primo compito dei bambini è di accontentare. Accontentare i genitori, gli insegnanti, i vari istruttori o maestri delle svariate esperienze extrascolastiche che fanno perchè devono essere contenti anche la zia, … Continua a leggere Il dovere di giocare

Il giorno dei morti (e dei santi)

Tra i bambini si è diffusa una festa tipica dei paesi anglosassoni: Halloween racconta di Jack, un ubriacone imbroglione che riuscì a ingannare il diavolo ed evitare l’inferno ma purtroppo nel paradiso non poteva entrare per i suoi peccati e quindi fu dannato a vagare nel mondo. Halloween ci insegna a prenderci il carico delle nostre azioni ma anche ad accettare quel naturale passaggio che … Continua a leggere Il giorno dei morti (e dei santi)

I libri paurosi

Il primo libro “pauroso” che ho scritto è stato “Una notte paurosa!”. Dovevo partecipare a una lettura per la festa di Halloween e le filastrocche che avevo trovato non mi piacevano per niente. Per me la paura si vince ridendo. Tutti abbiamo paura, piccoli e grandi. Ci sono situazioni, persone, emozioni, problemi che ci spaventano perchè non sappiamo affrontarle. Non è facile ridere ma ironizzare … Continua a leggere I libri paurosi

Inktober2017

Dal 2009 il mese di ottobre è il mese dell’inchiostro nero e fumoso. Jake Parker, illustratore, ha lanciato inktober, una sfida dove tutti gli illustratori aspiranti, dilettanti o professionisti, partecipano facendo un disegno al giorno sui temi lanciati sul sito Come partecipare? 1) Crea un disegno (matita, inchiostro, pennino, china). 2) mettilo on line 3) Usa gli hashtag  #inktober e # inktober2017 4) Ripeti ogni … Continua a leggere Inktober2017