Giornata mondiale dell’infanzia

Nel 1989 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ratificò il primo trattato dove i bambini diventarono soggetti di diritto e non più oggetto di tutela e di protezione. Sono sicura che molti, come me, intendono questa giornata come protezione del bambino nella sua identità e nella sua libertà espressiva ma non è così. Alla luce degli avvenimenti degli ultimi anni possiamo osservare con sempre più forza … Continua a leggere Giornata mondiale dell’infanzia

Trova il piacere, non il tempo

Quando gli asini volano, si vende la fantasia al mercato. Questo tempo di lockdown, parola gentile per definire la prigionia di innocenti, mi ha insegnato tante cose sulle persone. Forse perchè c’era il tempo di riflettere, forse perchè in quel silenzio esterno, il segnale della comunicazione risultava più nitido. Ho visto asini guerrieri volare e sentito persone che non hanno tempo di leggere. Forse il … Continua a leggere Trova il piacere, non il tempo

La principessa e l’ape regina

Ti ho già parlato della mia apina Bi. Un progetto con cui ho partecipato a un corso di illustrazione con un grande artista cileno. Mi piace imparare nuove cose e soprattutto aprire i miei orizzonti perchè non basta la fantasia per scrivere favole. Bisogna costruire una professione che è bellissima ma anche di grande responsabilità.  Bi mi entusiasma e ho in mente tanti progetti per … Continua a leggere La principessa e l’ape regina

Una piccola Bi

Nella #giornata mondiale delle #api, ti presento la mia nuova amica MyBee che è un’apina #magica molto speciale. In questi giorni mi ha raccontato tante storie nuove che presto raccoglierò in un #libro per i più piccoli. Le api sono molto importanti nella natura e questa giornata cerca di ricordare a tutti che è necessario proteggerle e rispettare il loro lavoro per il bene di … Continua a leggere Una piccola Bi

La didattica a distanza e il diritto d’Autore

La questione della didattica a distanza apre un capitolo di riflessione sulla lettura di libri in rete, spiegato molto dettagliatamente dall’avv. Elvira Berlingieri sul suo sito. In questo periodo diverse insegnanti mi hanno chiesto letture di libri e volentieri l’ho fatto, utilizzando il canale di Buonanotte Bambini. Devo però precisare che il mio è un lavoro che faccio con fatica e impegno, investendo molte risorse … Continua a leggere La didattica a distanza e il diritto d’Autore

Sulle ali della libertà (di stampa)

Oggi è la giornata dedicata alla #libertà di #stampa. E’ un diritto molto importante che è garantito anche nella nostra #Costituzione. Una volta non si poteva scrivere tutto quello che si pensava, oggi possiamo farlo anche su #internet, comunicando con tante persone.Forse tra i miei piccoli lettori ci saranno futuri #giornalisti o #reporters. Qualsiasi cosa farete, spero che possiate sempre portare avanti con #coraggio e … Continua a leggere Sulle ali della libertà (di stampa)

Giornata mondiale del tapiro!

Oggi è la #giornata mondiale dedicata a un animale speciale: il #tapiro. Purtroppo rischia l’estinzione per l’attività di #deforestazione dell’uomo. Il tapiro è un erbivoro molto grande che preferisce vivere appartato. I piccoli del tapiro sono animali simpaticissimi e dolci. Ricordare il tapiro oggi ci fa riflettere sull’esigenza di trovare un #equilibrio tra uomo e natura per permettere a tutte le creature di vivere in … Continua a leggere Giornata mondiale del tapiro!

Proverbi

Mio padre amava molto i proverbi, io non lo capivo tanto ma negli ultimi anni della sua vita gli ho regalato un libro che raccoglieva tutti quelli più famosi. Un tempo erano un modo semplice ma efficace di trasmettere la conoscenza perchè i libri non tutti potevano permetterseli, la radio e la televisione non esistevano, internet nessuno se lo immaginava. Oggi gli strumenti sono tanti … Continua a leggere Proverbi